I controlli non distruttivi sono fra i metodi più efficaci e utilizzati in molti settori dell’industria e rappresentano il modo più immediato per garantire l’integrità di un prodotto senza distruggerlo ma ricercando i difetti conseguenti al processo di fabbricazione o di lavorazione, o derivanti da sollecitazioni nate durante l’esercizio (cricche di fatica), non rilevabili con un semplice controllo visivo.
Gli operatori di Rettifica Nord sono qualificati UNI EN 473 e SNT/TC1A-86 per l’esecuzione di controlli non distruttivi utilizzando liquidi penetranti e controlli magnetoscopici. Su richiesta, l’azienda rilascia certificati di idoneità secondo gli standard normativi europei e americani.
La sala collaudo dispone sia di magnetoscopio a bancale, che di giogo elettromagnetico per l’esecuzione di controlli non distruttivi su particolari di elevate dimensioni e complesse geometrie.
Rettifica Nord è partner strategico di gruppi industriali di rilevanza internazionale, che le riconoscono il ruolo di fornitore qualificato per i controlli magnetoscopici per progetti chiave in settori come l’oil & gas, l’industria siderurgica, la produzione di macchine utensili.